Il dolore muscolare è piuttosto fastidioso e può compromettere la qualità della vita quando è cronico. Le cause del dolore muscolare variano e possono essere dovute a lesioni, fibromialgia, virus, malattie autoimmuni, stile di vita sedentario, stress e altro. Quali sono i rimedi naturali per trattare il dolore muscolare?
Massaggio
Un massaggio terapeutico può aiutare a ridurre il dolore muscolare, la rigidità e dare sollievo alle articolazioni doloranti o infiammate. Rallenta la degenerazione della cartilagine, liberando i muscoli dalla tensione accumulata e offrendo una sensazione di rilassamento generale. Il principale vantaggio della massoterapia è che il corpo si rilassa, produce più endorfine, che agiscono come antidolorifici naturali e accelerano il processo di recupero. Migliora anche la circolazione sanguigna, contribuendo a sciogliere il gonfiore nei tessuti interessati e a rallentare l'infiammazione, riducendo il dolore muscolare.
Quale tipo di massaggio è consigliato per dolori articolari e muscolari?
- Massaggio svedese : il massaggio svedese è noto per il rilassamento che procura e per la pressione adattativa che esercita sulle zone affette da dolori muscolari.
- Massaggio linfatico : il massaggio linfatico stimola la circolazione e rimuove i liquidi in eccesso dai tessuti muscolari infiammati.
Termoterapia
La termoterapia è un'altra soluzione efficace utilizzata per trattare dolori muscolari cronici, dolori articolari e lesioni. È un trattamento adatto per problemi cronici, come la rigidità causata dall'artrite, che provoca sensazioni di intorpidimento e dolore.
Importanti benefici della termoterapia per il sollievo dal dolore muscolare:
- Riduce il dolore cronico.
- Riduce gli spasmi muscolari
- Riduce al minimo la rigidità delle articolazioni.
- Favorisce l'espansione del collagene.
- Stimola la circolazione sanguigna assicurando che muscoli, articolazioni e tessuti ricevano tutto l'ossigeno e i nutrienti necessari.
- Accelera la guarigione.
- La termoterapia aiuta a espandere i tessuti molli, riduce il dolore, aumenta la circolazione sanguigna e accelera la guarigione.
Utilizzo della termoterapia a casa
Esistono diversi modi per applicare la termoterapia per ridurre al minimo il dolore muscolare. Il metodo più comune è l'applicazione di un termoforo sulla zona dolorante. Il termoforo può essere applicato per 15-20 minuti fino al punto in cui si avverte dolore. Un'altra tecnica è la termoterapia con acqua calda o aria calda, nonché l'uso di termoblasti . Tuttavia, non dovrebbe essere utilizzata nella fase acuta di un infortunio (ad esempio distorsioni muscolari, stiramenti, lesioni al ginocchio, fratture o lussazioni) perché può peggiorare gonfiore e infiammazione.
crioterapia
La crioterapia è un altro metodo naturale che può essere utilizzato a casa per alleviare il dolore muscolare. La crioterapia riduce il dolore infiammatorio e il gonfiore, poiché riduce il flusso sanguigno restringendo o chiudendo i vasi sanguigni.
Può essere utilizzata dopo un trauma, dopo un intervento chirurgico o anche per alleviare il mal di testa. La crioterapia può alleviare il dolore causato entro le prime 72 ore da un infortunio, come una distorsione alla caviglia o uno stiramento muscolare.
Potrebbe anche essere utile per l'infiammazione articolare causata da artrite, attacchi di gotta e persino mal di testa vascolari. Puoi usare impacchi di ghiaccio, da applicare sulla zona dolorante.
Tuttavia, è importante ricordare che la crioterapia non deve essere applicata per periodi troppo lunghi, poiché può causare danni alla pelle. Inoltre, è consigliabile evitare di applicare il freddo direttamente sulla pelle, ma avvolgere l'impacco di ghiaccio in un panno sottile o in un asciugamano prima dell'applicazione.
Combinazione di termoterapia e crioterapia
È possibile combinare la termoterapia con la crioterapia applicando un impacco caldo sulla zona dolorante per 20 minuti, seguito da 10 minuti di crioterapia. Questa rotazione può essere ripetuta più volte per ottenere il massimo sollievo dal dolore muscolare.
Fisioterapia
Uno dei principali metodi terapeutici è la fisioterapia, volta a rafforzare muscoli e tendini. Con la fisioterapia, si ottiene anche il rafforzamento della struttura che circonda l'articolazione.Il fisioterapista sceglierà il trattamento più appropriato, in base al tipo di lesione o di stiramento muscolare, tra diverse tecniche terapeutiche. In particolare, gli esercizi di stretching guidato migliorano la flessibilità e la mobilità muscolare.
Dopo una valutazione, il fisioterapista elaborerà un piano di trattamento che tenga conto della fase acuta del tuo specifico infortunio e dei tuoi obiettivi di recupero a lungo termine. Il processo di recupero include allenamento e suggerimenti per prevenire infortuni ripetuti e futuri.
Agopuntura
L'agopuntura utilizza aghi sottilissimi posizionati in punti specifici per rilasciare risposte di guarigione naturali. Una di queste sono le endorfine. Le endorfine modificano il modo in cui percepiamo il dolore. I suoi benefici sono molteplici: offre sollievo dal dolore muscolare, riduce l'infiammazione, migliora la circolazione sanguigna e allevia la tensione muscolare. L'aumento del flusso sanguigno favorisce la guarigione apportando ossigeno e altri nutrienti, rimuovendo al contempo i sottoprodotti tossici associati a lesioni e infiammazioni.
