Truck

Spedizione gratuita (Greece only)
Per ordini pari o superiori a 100€, fino a 3kg

Phone

Chiamaci:
+30 2311 286 262

X
Guida per cambiare la sacca del catetere a casa

Guida per cambiare la sacca del catetere a casa

Incontinenza urinaria

È molto importante che la sostituzione della sacca del catetere venga eseguita correttamente, poiché fa parte della vita quotidiana e richiede attenzione per evitare possibili complicazioni, come infezioni del tratto urinario, ostruzioni, ecc.

Articolo completo
Ritenzione urinaria: cause e quale catetere è più adatto?

Ritenzione urinaria: cause e quale catetere è più adatto?

Problemi urologici

Se non riesci a urinare nonostante l'urina si sia accumulata e la vescica sia piena, probabilmente soffri di ritenzione urinaria.

Articolo completo
A quali scopi viene eseguito il lavaggio della vescica?

A quali scopi viene eseguito il lavaggio della vescica?

Incontinenza urinaria Problemi urologici

Il lavaggio vescicale viene comunemente eseguito su pazienti che utilizzano un catetere a permanenza. Perché?

Articolo completo
Piede diabetico: sintomi e trattamento

Piede diabetico: sintomi e trattamento

Ulcere

Una delle complicazioni più comuni che può manifestarsi in chi soffre di diabete è il piede diabetico, ovvero le lesioni ai piedi causate dal diabete.

Articolo completo
Stomia e complicazioni cutanee

Stomia e complicazioni cutanee

Ileostomia Colostomia Ureterostomia

Che tu abbia subito di recente una stomia o che tu ne conviva da qualche anno, le complicazioni cutanee sono più comuni di quanto pensi. Secondo dati quantitativi, fino all'80% della popolazione totale di persone con stomia soffra di dermatite peristomale. L'unica cosa certa è che non sei il solo! Salute della pelle […]

Articolo completo
Intervento di colostomia: cosa c'è da sapere

Intervento di colostomia: cosa c'è da sapere

Colostomia

La colostomia è una procedura chirurgica che crea un'apertura per l'intestino crasso attraverso l'addome. Nella colostomia, l'estremità del colon viene fatta passare attraverso la parete addominale e le estremità del colon vengono poi suturate alla cute della parete addominale per formare un'apertura chiamata stoma. Le feci passano attraverso l'apertura artificiale in una sacca per colostomia fissata all'addome. La colostomia può essere permanente o temporanea a seconda del caso del paziente.

Articolo completo
Benvenuti a Traumacare

Chiediamo il tuo permesso per utilizzare i tuoi dati personali.

Annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e dei contenuti, approfondimenti sul pubblico e sviluppo di prodotti.

Memorizza le informazioni sul tuo dispositivo.

Saperne di più

I tuoi dati personali saranno elaborati e le informazioni presenti sul tuo dispositivo (cookie, identificatori univoci e altri dati del dispositivo) potranno essere archiviate, consultate e condivise con fornitori terzi o utilizzate specificatamente da questo sito web o app.

Alcuni venditori potrebbero elaborare i tuoi dati personali in base a interessi legittimi, a cui puoi opporti gestendo le tue scelte di seguito. Cerca un collegamento in fondo a questa pagina o nella nostra informativa sulla privacy dove puoi revocare il tuo consenso.


Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Quantità

Salva Rimuovi dal carrello
Quantità nel carrello: 2 Modifica
Visualizza il tuo carrello

Combina i tuoi acquisti con: